Con la consulenza tecnica di Anna Ziu, estetista esperta nei trattamenti di detossinazione, titolare di Estetica e Benessere Anna
Lo sapevi che la tua pelle comunica direttamente con i tuoi stati d’animo e viceversa? Se sei appagata dal tuo modo di vivere la vita, la tua pelle si illumina, al contrario, essa diventa appassita, smorta, opaca. Da qualche tempo il mondo della bellezza, quello attento e sensibile ai bisogni dell’utenza, ha capito perfettamente che l’estetica professionale non può più essere soltanto “cura di bellezza”, bensì “oasi antistress”, momento magico di pace e serenità.
Le due pratiche insieme, trattamento estetico e relax assoluto, si fondono proprio per facilitare la comunicazione fra pelle e stato di benessere generale. In questo contesto, grazie anche alla crescita del “green”, del “biologico” e, più in generale, di un ritorno alla ricerca di forme di benessere tese a pacificare il nostro essere e il nostro assoluto bisogno di combattere lo stress che ci sommerge, c’è stato un autentico boom di richieste, che hanno finito per premiare tutti i luoghi in cui è possibile migliorare il proprio equilibrio psico-fisico.
Ed ecco che molti Centri Estetici, luoghi d’eccellenza per queste pratiche, hanno sposato discipline di estetica olistica per garantire alla propria clientela ciò che cerca e di cui sente la necessità. L’Ayurveda, probabilmente la più antica pratica di medicina naturale per ottenere il benessere attraverso il riequilibrio psico-fisico, che impiega speciali massaggi con oleazioni aromatizzate, è una delle discipline che ottiene approvazione crescente, sia da parte di medici che si specializzano in “medicina ayurvedica”, sia di estetiste che diventano “operatrici olistiche ayurvediche”
Mi sono rivolta a Anna Ziu di Riccione, autentica rappresentante dell’estetica olistica ayurvedica, quella ufficiale Maharishi, per chiedere un suo intervento a questo proposito. Se intendi capire come, la tua pelle e il tuo stato d’animo comunichino fra loro, fai una visita al suo Centro!
Cara Anna, cos’è un massaggio ayurvedico e cosa si ottiene praticandolo?
ANNA ZIU RISPONDE
“I massaggi ayurvedici sono molteplici e ognuno ha un obiettivo ben preciso. Tutti però hanno un comune denominatore: il relax assoluto. Per essere più precisa, i massaggi ayurvedici sono un vero toccasana per il riequilibrio fisico, emotivo e spirituale, sempre molto piacevoli e rilassanti, particolarmente adatti ed efficaci se uniti a trattamenti di bellezza specifici.
Grazie alle speciali oleazioni e alle precise manualità impiegate dall’operatore ayurvedico, questi massaggi formano dei rituali tesi al riequilibrio generale del nostro corpo e alla stimolazione delle energie vitali, rilasciando una meravigliosa sensazione di benessere psicofisica. I ritmi, spesso esagerati, della nostra vita quotidiana, le malattie, gli avvenimenti dolorosi, causano facilmente insonnia, stress, ansie, fastidiose, se non dolorose, tensioni muscolari, specialmente al collo e alla schiena, anche fitte allo stomaco e pesantezza alla testa.
Ecco che massaggi quali, per esempio, lo Shirodhara o l’Abhyanga possono mitigare sensibilmente questi problemi. Altri agiscono in maniera vincente a livello linfatico, per l’eliminazione delle tossine, altri ancora, vedi l’Udvartana, sono consigliabili nei trattamenti dimagranti e rimodellanti grazie all’impiego di erbe in polvere fortemente drenanti.
Aggiungo un elemento facente parte delle mie esperienze lavorative quotidiane, che riguarda le molte persone che approcciano per la prima volta un massaggio ayurvedico, dimostrandomi che non è facile decantare per iscritto o a parole il piacere e i risultati che se ne possono trarre. Solo dopo anche un primo trattamento è possibile valutare quanto sia meraviglioso praticarlo”.